Mark Twain un giorno fece questa osservazione:
«Se prendi un cane affamato e lo curi, non ti morderà mai: questa è la principale differenza fra uomini e cani.»
Per non parlare della scrittrice francese del '600, Madame di Sévigné, che diceva: «Quanto più conosco gli uomini, tanto più ammiro i cani.»
Più poeticamente annota Byron:
«E' bello sentire il profondo latrato del cane da guardia mentre ci avviciniamo a casa. E' dolce sapere che ci dà il benvenuto, che c'è un occhio che ci vedrà e sarà più lucente al nostro arrivo.»
«Ci sono due modi di sfuggire all'umana miseria: suonare l'organo e osservare i giochi dei gatti.»
Ricollegandomi al Post precedente:
http://rideresalerno.blogspot.it/2015/07/uomini-gatti-e-bambini.html
Vedi che anche le persone intelligenti possono dire cose giuste?
Ma a chi pensa al mondo degli animali come un esempio di società perfetta, Woody Allen replica con questa riflessione quasi Biblica:
«Il leone e il vitello giaceranno insieme: ma il vitello dormirà ben poco.»
Nessun commento:
Posta un commento