Gesù, sapeva di cosa parlava quando chiarì il comportamento che dovevano tenere i suoi discepoli. In una occasione disse:
“Avete udito che fu detto non devi commettere adulterio. Ma io vi dico che chiunque continua a guardare una donna in modo da provare passione per lei ha già commesso adulterio nel suo cuore”.
Solo guardare con passione? Che esagerazione! Le sue parole provocherebbero oggi una violenta reazione, non solo nelle classi estreme, omosessuali, bisessuali, travestiti, ecc. Ma anche nell'uomo della strada, che difficilmente vorrebbe essere giudicato, in una materia ritenuta così personale.
Un dizionario lo definisce così:
“Il punto di vista, secondo cui le verità etiche, dipendono dagli individui e dai gruppi che le accettano.”
In parole povere, i sostenitori del relativismo morale, considerano morale qualsiasi cosa va loro bene. A parole, forse difendono ancora i valori tradizionali, ma nella realtà dei fatti, considerano giusto ciò che fa loro comodo. In modo particolare nel corso degli ultimi quaranta anni, la società ha assistito ad un radicale cambiamento nei costumi sessuali. Questo rovesciamento, della moralità tradizionale è stato chiamato: “Rivoluzione Sessuale”.
Ma guarda quante belle e nuove espressioni:
“Nuova Moralità” ; “Relativismo Morale” ; “Rivoluzione Sessuale”...
Ma quale di queste invenzioni moderne piacerà a Gesù Cristo?
Per chi ama questo tipo di Argomentazioni:
http://rideresalerno.blogspot.it/2015/11/e-se-cristo-tornasse-35.html
Nessun commento:
Posta un commento