Lo Scopo per cui bussiamo instancabilmente alle porte è quello d’iniziare Studi Biblici.
Cristo lo espresse chiaramente quando alla fine della sua esperienza terrena si congedò dai suoi discepoli con le celebri parole:
<< Andate dunque e fate discepoli di persone di tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello spirito santo, insegnando loro ad osservare tutte le cose che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni fino al termine del sistema di cose. >>
A volte però dopo le prime visite e i primi studi potremmo renderci conto che il nostro studio, in cui siamo investendo parte del nostro preziosissimo tempo, è uno studio problematico.
Desidero parlarvi di un mio cugino un poco più grande di me. Faceva un lavoro molto impegnativo, almeno come quantità di tempo, e poteva studiare solo la sera tardi. Mi ero accorto che faceva fatica a capire quello che gli trasmettevo zelantemente, ma non avevo idea fino a che punto questo fosse vero.
Io: << Allora abbiamo studiato che il Creatore ha un nome, come si chiama? >>
Lui: Silenzio Assoluto!
Io: << Non ti ricordi? Il Padre si chiama Geova, il figlio Gesù! >>
Lui: << Ha, si! >>
Io: << Bene! Allora come si chiama il figlio? >>
Lui dopo una lunga meditazione: << Geova? >>
Io: << Stai attento! Il figlio si chiama Gesù. Il padre invece Geova! Come si chiama il padre? >>
Lui: Silenzio imbarazzante.
........................................
Lo so che sembra incredibile, ma non ero solo allo studio, con me c’era una testimone. Testimone di Geova e testimone della conversazione!
Veramente uno studio problematico_
Nessun commento:
Posta un commento