Se oggi i giovani non finiscono gli studi conseguendo una laurea, faranno la fame in questo mondo? Saranno dei poveracci? Perderanno delle opportunità? Faranno una vita grama? Molti credono così.
Questo pensiero è profondamente sbagliato alla luce della realtà in cui viviamo oggi. La laurea non garantisce un occupazione stabile, anzi le file dei disoccupati laureati s’ingrossano sempre di più.
Ed invece oggi tanti genitori, anche in zone più difficili come parecchi stati Africani, sacrificano la loro salute e la loro vita allo scopo di assicurare una istruzione scolastica superiore ai loro figli.
Il risultato? Molti extra-comunitari arrivati in Italia con la laurea vendono fazzoletti ai semafori o chiedono l'elemosina davanti ai supermercati.
E già sapete cosa succede a molte ragazze laureate che arrivano in Italia e in Europa.
E poi c’è un altro grande problema. Molte persone quando arrivano a laurearsi, si fanno una bella cornice, ci mettono dentro il pezzo di carta dove è scritto DOTTOR…
Oppure lo mettono in grande evidenza davanti alla porta di casa, e ci credono veramente, cambiano personalità.
......................................
Nessun commento:
Posta un commento